L’ultimo selfie prima di evacuare
Manbij, ricordate?, è la città dove pochi giorni fa le tv occidentali hanno mostrato la popolazione felice di essere stata liberata dai wahabiti: donne che si strappavano il chador e lo bruciavano, uomini che si facevano tagliare le barbe e fumavano ostentatamente (i wahabiti glielo vietavano), abitanti che abbracciavano gli ‘eroici peshmerga liberatori’ ossia curdi – ma così moderati che meritano uno stato tutto loro. Vedete anche voi che le loro ragazze non indossano chador, bensì mimetiche della NATO: quindi sono moderne, e dunque democratiche. http://abcnews.go.com/Politics/wireStory/convoy-fighters-allowed-leave-syrian-city-41430252
la liberatrice peshmerga
Qualche giornalista ha osato chiedere: dunque c’è stato un accordo preventivo fra gli eroici peshmerga e Daesh per lasciar andare via senza colpo ferire le migliaia di terroristi su quel convoglio? Il colonnello ha detto che non sapeva. Il che è perfettamente logico: gli eroici peshmerga sono armati, addestrati da addestratori NATO, anche italiani; stipendiati dagli americani, vestono mimetiche NATO; a Manbij erano assistiti (dice il NYT) da “almeno 300 elementi delle Forze Speciali americane” – ma mica si consultano con gli americani prima di consentire la ritirata strategica ai terroristi. E’ la prova di quanto sono autonomi, i curdi, e meritino uno stato autonomo tutto loro.
Oltretutto, gli eroici peshmerga sono utilissimi perché, mentre “combattono lo Stato Islamico” (nel modo che si vede), sono ferocissimi a combattere contro le truppe del mostruoso dittatore Assad, contemporaneamente: come attesta il sito Palaestina Felix: http://palaestinafelix.blogspot.it/2016/08/la-marmaglia-curda-prova-ad-attaccare.html#more
Esfiltrazione “concordata” dai curdi coi jihadisti
Insomma sembra che i pesherga non abbiano “espugnato Manbij”, come hanno scritto Il Foglio e il Fatto…. quella di Manbij è stata una liberazione concordata d’accordo fra i combattenti (tutti e due anti-Assad), coi peshmerga in favore di telecamere, mentre i mercenari dell’IS erano esfiltrati sotto lo sguardo protettore dei droni Usa? Chissà. Oltretutto, gli abitanti della cittadina, che sono arabi, non sono molto contenti di essere stati liberati da curdi. Va’ a sapere.
Manbij, ultimo varco aperto per i jihadisti
I media – come non potete ignorare – hanno titoli, lacrime e strilli solo per “i civili di Aleppo”, dove “si rischia la catastrofe umanitaria” – l’ha detto BAn ki Mon, l’ha detto Avvenire, il giornale di El Papa; anzi di più: “C’è già una catastrofe umanitaria senza precedenti”, dato che “nella città martoriata vivono 130mila bambini”: siccome il numero dei bambini addirittura aumenta sotto i bombardamenti (di ospedali, sempre di ospedali) e l’assedio, ed ora sono 130 mila, vuol dire che i jihadisti preferiti dall’Occidente hanno proprio bisogno di un cessate-il-fuoco per riorganizzarsi. O magari esfiltrare sotto l’occhio protettore del Grande Drone. .
Intanto però, con i loro contrattacco (costosissimo in vite) ad Aleppo, i mercenari preferiti dall’Occidente hanno comunque ritardato un’offensiva prevista dai russi e dagli iraniani per liberare Al-Sukhanah, città petrolifera che si trova lungo il confine dei governatorati di Homs e Deir Ezzor.
L’offensiva era preavvisata per agosto, ma l’offensiva dei ribelli jihadista nel governatorato di Aleppo ha richiesto due unità della Guardia Repubblicana da ridistribuire a nord della Siria, al fine di proteggere il capoluogo di provincia (da Al Masdar). E’ uno dei motivi per cui i russi hanno avvicinato i loro bombardieri Tupolev, facendoli decollare dall’iraniana Hamadan.
Maurizio Blondet
fonte: http://www.maurizioblondet.it/le-forze-usa-protetto-la-ritirata-dei-jihadisti-manbij/
Nessun commento:
Posta un commento