giovedì 10 aprile 2014

Basta dipendenza dai server americani, la Russia lancia la sua Wikipedia

Basta dipendenza dai server americani, la Russia lancia la sua Wikipedia

Nel segmento russo di Internet potrebbe venir creata un’alternativa a Wikipedia che oggi e’ tra le risorse informative piu’ richieste. I promotori della nuova iniziativa dicono che nei testi della risorsa ci sono troppi errori, ma soprattutto dicono che questa enciclopedia multilingue e’ gestita da una delle fondazioni americane e anche il server della risorsa si trova oltreoceano.
 
Di un’alternativa al segmento russo di Wikipedia si parla gia’ da tempo. La discussione si e’ riaccesa con una forza nuova alla fine di marzo, quando Visa e MasterCard hanno bloccato le operazioni dei clienti di 5 banche russe. Il blocco e’ durato solo 2 giorni e non ha fatto paura ai russi, ma cio’ nonostatne e’ stato avviato il processo per creare un sistema dei pagamenti nazionale come garanzia della sicurezza finanziaria del paese. Lo ha ricordato il direttore della Bilioteca nazionale della Russia, Anton Likhomanov, uno dei piu’ attivi sostenitori della Wikipedia alternativa.

 La Russia non solo puo’, ma deve anche creare una propria enciclopedia online per non dipendere dalla risorsa controllata dagli Stati Uniti. Wikipedia e’ una risorsa molto preziosa e rinnova spesso i contenuti, ma col tempo abbiamo dimenticato che e’ una risorsa americana.
 Anton Likhomanov ha delle idee concrete per l’istituzione di una nuova risorsa di lingua russa.
La base potrebbe essere la Grande enciclopedia russa. In Russia ci sono anche molte enciclopedie regionali che potrebbero essere riportate sotto un unico tetto. Voglio dire cioe’ che occorre usare quello che gia’ esiste. All’occorrenza non solo la Biblioteca nazionale della Russia, ma anche molte altre grandi biblioteche sarebbero felici di dare il loro contributo, perche’ il loro potenziale intellettuale e’ davvero notevole.
Al tempo stesso i dirigenti del segmento russo di Wikipedia, compreso il direttore esecutivo Stanislav Kozlovskij, dicono che non e’ il caso di drammatizzare la situazione, perche’ Wikipedia si sviluppa attivamente e ha un grande futuro.
Abbiamo raggiunto il tranguardo psicologico del milione di voci. Quello che sembrava impossibile e’ stato fatto. E’ stato inaugurato un nuovo progetto – “Wiki-dati”, cioe’ stiamo gradualmente separando la descrizione dai dati di fatto che adesso sono conservati nell’apposito database e possono essere rinnovati automaticamente. Abbiamo iniziato la transizione al web semantico che sarà completata entro due-tre anni sara’ fatta.
Programmando lo sviluppo della “rete semantica”, cioe’ quella in cui le risorse sono collegate tra di esse sulla base dell’analisi dei nessi logici, i dirigenti di Wikipedia russa sanno benissimo che nulla potra’ ostacolare questo processo. “Se gli USA decidono di esercitar pressione su Wikipedia, i server saranno subito trasferiti in altri paesi”, - ha detto Stanislav Kozlovskij.



Olga Bugrova


fonte: http://italian.ruvr.ru/2014_04_08/Wikipedia-russa-pro-e-contra-8642/ 

Nessun commento:

Posta un commento