Le Piramidi di Teotihuacán, Giza e
Xianyang. Con i dati oggi in nostro possesso, è facile constatare ed è
già stato dimostrato da diversi studiosi1 che quanto abilmente riportato
in questa immagine, corrisponde a realtà:
Immagine1 elaborata e resa disponibile da Luca Bernasconi
Ingrandendo i punti di interesse, ci
troviamo di fronte ad una situazione ancora più particolare, di cui la
seguente immagine ne è una rappresentazione significativa:
Immagine2 disponibile dal sito http://onlythechanges.blogspot.it/
Sulla immagine 1 non ci sono dubbi e l’allineamento è facilmente
constatabile da chiunque abbia accesso ad internet ed utilizzi un
programma come Google Earth.Sulla immagine 2, vi è maggiore difficoltà di riscontro senza mezzi informatici più specifici, ma per la seguente analisi statistica, basterà fare riferimento all’immagine 1.
Ciò premesso, riporto 2 osservazioni lampanti e scientificamente valide per i tre complessi piramidali più importanti di Messico, Egitto e Cina, rispettivamente collocati nelle regioni note come Teotihuacán, Giza e Xianyang:
1) sono allineati lungo linee planetarie parallele;
2) la loro disposizione sul piano è molto simile;Essendo le suddette 2 osservazioni state già oggetto di studi approfonditi da parte di studiosi1 molto più esperti di me, evito di entrare nel merito dei valori e delle dimostrazioni, lasciando al lettore l’onere ed il piacere di approfondire gli argomenti. Il mio obiettivo è invece quello di trattare statisticamente i dati a disposizione.
Partiamo dall’osservazione n°1:
qual è la probabilità che 3 popoli diversi in 3 epoche diverse in 3
continenti diversi, costruiscano per pura coincidenza, 3 complessi
piramidali allineandoli lungo linee planetarie parallele?
Per comodità dei lettori, riporto alcune semplici definizioni:
a) Probabilità (classica) di un evento: il rapporto fra il numero dei casi favorevoli ed il numero dei casi possibili supposti tutti ugualmente possibili
b) Coincidenza (Garzanti): concomitanza spesso casuale di più circostanze
Per l’analisi statistica, dobbiamo
definire l’estensione di un territorio (spazio campionario) come
“insieme” delle probabilità dei luoghi di costruzione e dobbiamo
individuare l’estensione spaziale del complesso piramidale. Quest’ultimo
dato possiamo stabilirlo come il rettangolo che contiene le 3 piramidi
principali di ogni sito (per brevità lo chiameremo “rettangolo
contenente”).
Ciò premesso, analizziamo i dati.
L’estensione del territorio dominato dai
costruttori, è noto solo per Giza, purtroppo. Anche in questo caso
però, non possiamo ritenere idoneo alla costruzione del complesso
piramidale il 100% del territorio dell’impero dell’Antico Regno (essendo
presenti il Nilo, i rilievi, il deserto, etc.). Per semplificare la
trattazione, assumiamo cautelativamente che solo il 10% del territorio
presentasse caratteristiche idonee alla costruzione: pianeggiante e con
sufficiente capacità di sopportare il carico delle piramidi.
Per quanto riguarda Giza, abbiamo i seguenti dati:
Estensione rettangolo contenente: circa 0,7 kmq (dato reale)
Estensione impero costruttori: circa 300.000 kmq (dato reale)
Estensione territorio idoneo: circa 30.000 kmq (ipotesi cautelativa)
Pertanto la probabilità che i costruttori scegliessero casualmente proprio quel kmq di territorio per costruire il complesso piramidale è pari a:
P_Giza=0,7 / (30.000 )=0,0023%
Per Teotihuacan, l’archeologia ufficiale
attribuiva la costruzione delle piramidi al popolo dei Toltechi, ma
successivamente ha abbandonato questa ipotesi per abbracciarne altre non
meglio definite. Quindi, data l’incertezza sulla data di costruzione e
sul popolo che l’ha costruita, possiamo ipotizzare che i costruttori
avessero a disposizione un territorio vasto almeno 100.000 volte
l’estensione del complesso piramidale. E’ un’ipotesi molto conservativa,
considerando la complessità, la maestosità e lo splendore di
Teotihuacan, sarebbe infatti lecito pensare che i costruttori
dominassero su un impero ben più vasto (come termine di confronto basti
pensare all’estensione dell’impero Egizio al tempo della costruzione
delle piramidi della piana di Giza, che è più del doppio).
Semplificando i calcoli, abbiamo:
Estensione rettangolo contenente: circa 1,15 kmq (dato reale)
Estensione impero costruttori: 115.000 kmq (ipotesi cautelativa)
Estensione territorio idoneo: 11.500 kmq (ipotesi cautelativa)
Pertanto la probabilità che i costruttori scegliessero casualmente
proprio quel punto del territorio per costruire il complesso piramidale è
pari a:
P_Teo=1,15 / (11.500 )=0,01%
Per il complesso di Xianyang, i dati
attualmente in nostro possesso sono veramente scarsi (per cause legate a
divieti militari del governo cinese), quindi per non interrompere lo
studio, prendiamo come riferimento il rettangolo contenente ed i dati
ipotizzati per Teotihuacan (nell’attesa di poter definire almeno il
rettangolo contenente con più precisione e magari anche l’estensione
dell’impero dei costruttori):
Estensione rettangolo contenente: circa 1,15 kmq (dato scelto per analogia con Teotihuacán)
Estensione impero costruttori: 115.000 kmq (ipotesi cautelativa)
Estensione territorio idoneo: 11.500 kmq (ipotesi cautelativa)
P_Xian=1,15 / (11.500 )=0,01%
Pertanto la probabilità della coincidenza è:
P_Coincidenza=P_Teo*P_Giza*P_Xian=0,01%*0,0023%*0,01%=0,0000000023%
P_Coincidenza=P_Teo*P_Giza*P_Xian=0,01%*0,0023%*0,01%=0,0000000023%
Ovvero, la probabilità che Egizi,
Precolombiani e Cinesi in 3 epoche diverse, in 3 continenti diversi,
abbiano costruito per pura coincidenza, i 3 complessi piramidali di
Teotihuacán, Giza e Xianyang allineandoli lungo linee planetarie
parallele, è pari a circa 2 su 100.000.000.000 (leggasi “due su cento miliardi”). I
più critici potrebbero obiettare che per Xian non è ancora dimostrato
che ci sia allineamento con Giza e Teotihuacán, allora calcoliamo solo
la probabilità di coincidenza tra Giza e Teotihuacán:
P_Coincidenza=P_Teo*P_Giza=0,01%*0,0023%=0,00000023%
(leggasi “due probabilità su un miliardo”)
Altri “scienziati” potrebbero obiettare
che non tutte le piramidi dei 3 siti (o dei 2 siti) sono perfettamente
allineate, o magari che le linee planetarie non sono proprio
parallele. A costoro l’unica risposta possibile è nei numeri:
ricalcolatevi la probabilità con queste ipotesi limitanti e fatemi
sapere di quanto vi allontanate dal ridicolo. Analizziamo ora l’osservazione n°2:
partendo dalla probabilità di coincidenza sopradescritta, qual è la
probabilità che i 3 popoli suddetti, in 3 epoche diverse in 3 continenti
diversi, dopo aver allineato per pura coincidenza lungo linee
planetarie parallele i 3 complessi piramidali, abbiano disposto le
piramidi secondo una geometria simile?
Per non entrare nel merito della
trattazione, rimando agli studi di cui alla nota 1 e mi limito ad
inserire le seguenti immagini per sostenere l’ipotesi della disposizione
“molto simile”:
Dal sito http://www.earthquest.co.uk/articales/theory2.html
Le immagini parlano da sole, non ci
sarebbe nemmeno bisogno di commentarle, ma basta osservare che per i 3
siti piramidali vi è l’allineamento delle 2 piramidi maggiori ed il
disallineamento della terza piramide, la più piccola. L’angolo di
disallineamento tra la piramide più piccola e l’asse di allineamento
delle altre due è lo stesso (precisione del decimo di grado) per i 3
siti piramidali. Nelle immagini compare la costellazione di Orione, ma
non verrà considerata nello studio delle probabilità di coincidenza.
Anche in questo caso, dobbiamo stabilire un criterio per determinare uno
spazio campionario.
Un criterio possibile è quello di
suddividere il rettangolo contenente in una maglia quadrata con
estensione di un ettometro quadrato. Pertanto per Giza abbiamo 70
quadrati contenenti all’interno dei quali i costruttori avrebbero potuto
collocare le proprie piramidi (per definizione un quadrato contiene la piramide quando il vertice della piramide coincide con il baricentro del quadrato).
La prima piramide ha una probabilità di capitare proprio nel punto giusto della maglia, pari a:
P_1Giza=1/(70 )=1,43%
La seconda piramide ha una probabilità di capitare proprio nel punto giusto della maglia, pari a:
P_2Giza=1/(69 )=1,45%
P_2Giza=1/(69 )=1,45%
La terza piramide ha una probabilità di capitare proprio nel punto giusto della maglia, pari a:
P_3Giza=1/(68 )=1,47%
P_3Giza=1/(68 )=1,47%
Pertanto la probabilità totale di disporre per pura coincidenza le Piramidi proprio secondo lo schema attuale è di:
P_TGiza=1,43%*1,45%*1,47%=0,0003%
P_TGiza=1,43%*1,45%*1,47%=0,0003%
Ovvero ci sono 3 probabilità su un milione.
Ripetendo i calcoli anche per Teotihuacán e Xianyang, otteniamo:
P_TTeo=0,00007% P_TXian=0,00007%
La probabilità parziale per l’osservazione 2 vale: 0,000000000000014%
(Leggasi circa 1 probabilità su mille milione di miliardi)
(Leggasi circa 1 probabilità su mille milione di miliardi)
La probabilità totale che si verifichi contemporaneamente l’osservazione 2 e l’osservazione 1 è la seguente:
P_totale= 0,0,0000000000000000000000000032%
(Leggasi circa 3 probabilità su cento miliardi di miliardi di miliardi)
(Leggasi circa 3 probabilità su cento miliardi di miliardi di miliardi)
Per comprendere questo numero, facciamo un esempio più pratico:
la probabilità di lanciare un dado a 6 facce ed ottenere il numero 6 è pari ad 1/6 ovvero il 16,66%;
per analogia, la P_totale di cui sopra è la seguente: 36 volte di seguito il dado e fare sempre 6!
la probabilità di lanciare un dado a 6 facce ed ottenere il numero 6 è pari ad 1/6 ovvero il 16,66%;
per analogia, la P_totale di cui sopra è la seguente: 36 volte di seguito il dado e fare sempre 6!
E’ doveroso evidenziare il fatto che non
ho preso in considerazione l’immagine 2: infatti se avessi dovuto
analizzare anche la probabilità che le singole piramidi di un sito sono
allineate con le corrispettive degli altri 2 siti, allora credo che
avrei avuto difficoltà anche solo a pronunciare il numero che
rappresenta la probabilità di coincidenza totale.
Il lettore esperto di statistica, o il
lettore esperto di archeologia, potranno sollevare numerose obiezioni
sulle ipotesi cautelative che ho dovuto fare per ottenere un valore di
probabilità della coincidenza. Come per i miei precedenti 2 studi,
sottolineo che il mio obiettivo è dare un ordine di grandezza al
problema e non una soluzione precisa. Pertanto, variando i dati in
ingresso e variando le ipotesi cautelative, si otterranno sempre e
comunque dei valori di probabilità di coincidenza così piccoli da
indurre a pensare che la teoria archeologica ufficiale è da rivedere.
Oggi è insostenibile affermare con leggerezza che quanto sopra esposto sia solo una pura coincidenza.
Sono i numeri che mettono in forma
matematica ciò che la logica e l’intuito suggeriscono da anni: vi è
stata una scelta precisa e non casuale da parte dei costruttori a
Teotihuacán, Giza e Xianyang di allineare i 3 siti piramidali lungo
linee planetarie e di disporre le piramidi secondo geometrie
simili. Negare questa verità oggi significa sostenere che la Terra è
ancora al centro dell’Universo ed il Sole e le Stelle immutabili le
girano intorno. Ma se si accetta questa verità, il passo successivo è
scoprire chi e quando ha scelto di costruire i 3 complessi piramidali in
3 continenti diversi in quel modo così particolare.
Una sfida enorme, la cui complessità
richiede lo sforzo di ricerca di tutti gli studiosi ufficiali e di tutti
gli appassionati del settore. Collaborare per capire e scoprire, senza
aggrapparsi ai “dogmi archeologici” che stanno oscurando una delle
pagine più belle e più antiche della storia umana.
Simone Scotto di Carlo
Fonti:
xianyang-giza-teotihuacan.pdf
http://www.liutprand.it/articoliMondo.asp?id=263
http://onlythechanges.blogspot.it/
pre.BMP.INF.0018V5T1_preview.pdf
necrepyt-galileogst-both-the-pyramids-of
earthquest.co.uk/articales/theory2.html
garzantilinguistica.it/ricerca/?q=coincidenza
http://altrogiornale.org/coincidenze/
Nessun commento:
Posta un commento