Il cibo è uno dei più importanti,
quotidiani e intimi, contatti tra il nostro organismo e l’ambiente
esterno. Per esempio, molto studiato è il rapporto tra il contenuto di
acido folico e di folati nella dieta, caratteristiche genetiche e
rischio di cancro, aterosclerosi, depressione e altre malattie, come
abbiamo già descritto nel nostro articolo dedicato agli effetti genetici del cibo.
Negli ultimi anni diversi modelli dietetici sono stati studiati in relazione ai Disturbi dello Spettro Autistico [DSA] e in particolare alcuni hanno riscosso interesse per un possibile uso terapeutico.
La dieta chetogenica [KGD] ha già dato prova di essere efficace per chi ha un deficit di trasportatore di glucosio tipo 1 e di piruvato deidrogenasi, e più di recente, questo approccio è stato usato con successo in una serie di disturbi neurologici come l’epilessia intrattabile.
Una variante meno restrittiva è la cosiddetta dieta Atkins modificata [MAD] in cui non vi sono limiti sulle calorie e proteine e i carboidrati sono inizialmente limitati a 10 g al giorno per cui il rapporto chetogenico non deve essere mantenuto in tutti i pasti.
La dieta priva di glutine e senza caseina [GFCF]
è già stata utilizzata per migliorare i sintomi principali e le
manifestazioni gastrointestinali come gonfiori, diarrea e disagio che
possono influenzare il comportamento nei bambini autistici; questa dieta
inoltre ha parzialmente migliorato alcuni dei sintomi autistici e
l’outcome di sviluppo.
Nel loro recentissimo studio, pubblicato sulla rivista Metabolic Brain Disease, hanno valutato 45 bambini di 3-8 anni diagnosticati con DSA basato sui criteri del DSM 5. e collaboratori
I pazienti sono stati ugualmente suddivisi in 3 gruppi,
- il primo gruppo ha ricevuto la dieta chetogenica come dieta Atkins modificata [MAD],
- il secondo gruppo ha ricevuto la dieta priva di glutine e senza caseina [GFCF],
- il terzo gruppo ha ricevuto una dieta equilibrata, fungendo da controllo.
Tutti i pazienti sono stati valutati
prima e 6 mesi dopo l’inizio della dieta con un esame neurologico,
misure antropometriche, nonché usando la scala di valutazione
dell’autismo [CARS] dell’infanzia [ATEC].
Entrambi i gruppi trattati [1 e 2] hanno mostrato un miglioramento significativo nei punteggi ATEC e CARS rispetto al gruppo di controllo [3].
Va sottolineato che la varietà di opzioni alimentari offerte nel MAD
rende più facile per i pazienti aderire a questo regime dietetico,
dando quindi migliori risultati, e lasciando ben sperare in future
raccomandazioni alimentari “ufficiali” per i bambini con DSA.
A differenza di quanto diffondono taluni
mistificatori della realtà, questo studio è la riprova che le
caratteristiche della dieta, inclusa la dieta senza glutine e senza
caseina, possono correggere, entro limiti tutti da scoprire, gli effetti
debilitanti e le caratteristiche di una patologia per la quale – ancora
oggi – i sedicenti professoroni del web navigano palesemente nel buio.
Riproduzione riservata ©
Nessun commento:
Posta un commento