Con l’arrivo dell’estate tornano anche le formiche: ecco
alcuni semplici suggerimenti su come allontanarle dalla cucina senza
ricorrere agli spray chimici ma utilizzando solo rimedi naturali.

Sicuramente vi sarà già capitato di trovarne qualcuna sulla soglia
della finestra o sul pavimento della cucina: è questo il luogo della
casa in cui è più facile scovarle. Hanno infatti un olfatto molto sviluppato che permette loro di individuare facilmente miele, zucchero, biscotti e altri alimenti che si trovano in cucina.
Se siete anche voi tra coloro che vogliono eliminarle senza ricorrere
agli spray chimici, nocivi per la salute e altamente inquinanti, ecco alcune semplici alternative naturali per evitare l’invasione di questi piccoli ospiti indesiderati.
Per cominciare, cercate di ripulire a fondo ogni angolo della cucina, anche quelli più nascosti in cui potrebbero esserci tracce di zucchero o briciole di pane, evitate di lasciare a lungo i piatti sporchi nel lavello e chiudete le eventuali fessure dalle quali arrivano in casa.
Non è difficile individuarle dal momento che le formiche si muovono a
gruppo e in lunghe file: vi basterà seguirle al contrario per
individuare subito il formicaio.
Una volta individuato il punto di ingresso in casa non vi resta che bloccarlo con qualcosa che dia loro molto fastidio: tra spezie, foglie, fiori, erbe e caffè sono tanti i rimedi naturali decisamente sgradevoli per le formiche e capaci di creare una sorta di barriera naturale in grado di impedirne l’ingresso.
Sapete che lavare il pavimento con una miscela di acqua, aceto bianco e olio essenziale di limone
vi permetterà di dare alle stanze di casa un profumo di pulito alquanto
disgustoso per le formiche tanto da tenerle lontane a lungo? Utilizzate
la stessa miscela anche per porte e finestre.
Anche le foglie di menta essiccate e sbriciolate nei punti di ingresso in casa possono rivelarsi un utile rimedio naturale per tenerle alla larga.
E ancora, anche il caffè è ottimo per combattere le formiche.
Potete scegliere se utilizzare i chicchi o i fondi, perfetti
soprattutto se le formiche hanno invaso il vostro giardino. Vi basterà
distribuire i chicchi o la polvere dei fondi di caffè tra le piante o negli angoli della cucina per vedere le formiche rinunciare in breve tempo all’invasione.
Stessa cosa per le spezie: l’odore pungente di peperoncino, chiodi di garofano, cannella e paprika è in grado di ostacolare il loro cammino.
Ottimi infine anche l’alloro e l’origano: riponete
qualche rametto sui diversi ripiani della cucina per essere tranquilli
che le formiche non si avvicinino alle vostre provviste.
Nessun commento:
Posta un commento